hond met hernia golden retriever op het zand

4 consigli per trattare un’ernia nel tuo cane

Un’ernia nel cane può essere molto spiacevole per l’amico a quattro zampe. Può causare dolore e problemi di movimento, soprattutto in alcune razze. I sintomi possono variare dalla difficoltà a camminare al tremore o addirittura a problemi di minzione. Ma come si riconosce un’ernia nel cane e cosa si può fare per favorire la guarigione? Puoi leggere questo articolo.

Come si riconosce un’ernia in un cane?

Riconoscere la condizione può essere difficile. Molti sintomi spesso non sono immediatamente visibili. Questi possono essere segni riconoscibili:

  • Difficoltà a camminare: un’ernia del disco nella parte centrale della schiena o del collo può causare rigidità nei movimenti o difficoltà a camminare;
  • Tremori: il quadrupede può spesso iniziare a tremare o a tremare, soprattutto intorno alla zona dolorosa;
  • Evitare il movimento: i cani con un’ernia del disco spesso evitano movimenti come il salto o la corsa;
  • Problemi di minzione: alcuni quadrupedi hanno difficoltà a urinare.

Come faccio a sapere se il mio cane ha un’ernia?

Hai notato che il tuo amato animale domestico presenta uno di questi sintomi? Se sì, consulta un veterinario. Spesso questa condizione può essere confermata con un’ecografia e un controllo fisico. Solo il veterinario può fornire una vera diagnosi.

il cane salta nel prato verde
Fonte: Pexels

Un’ernia nei cani può scomparire da sola?

Un’ernia acuta in un cane richiede spesso l’intervento di un medico. In questo modo, potrai prevenire dolori forti o danni permanenti. Al contrario, alcune ernie lievi possono migliorare con un adeguato riposo.

Un cane può convivere con un’ernia?

Sì, è certamente possibile. Con il giusto trattamento, l’animale può spesso funzionare bene. In alcuni casi potrebbe essere necessario prendere in considerazione un intervento chirurgico. Tuttavia, in molti casi non è necessario con una cura adeguata.

Quanto costa un intervento di ernia per un cane?

Il costo di un intervento chirurgico può variare notevolmente. A volte un’operazione può costare migliaia di euro. Il prezzo specifico dipende dal veterinario. Assicurati sempre di avere le idee chiare prima dell’operazione.

displasia dell'anca nei cani

Cosa si può fare per trattare un’ernia nel cane?

Esistono diverse opzioni per trattare i sintomi dell’ernia nei cani. Esistono trattamenti mirati sia al recupero che al sollievo dal dolore. Di seguito puoi leggere alcune delle opzioni più efficaci.

1. Riposo e meno esercizio fisico

Il riposo è essenziale per il tuo amico a quattro zampe. Durante il recupero, l’animale non deve saltare, correre o fare lunghe passeggiate. Il riposo dà al corpo la possibilità di ridurre il gonfiore e l’infiammazione intorno alla patologia.

Per quanto tempo deve riposare un cane con un’ernia?

Questo dipende dalla gravità della condizione. Il veterinario potrà consigliarti al meglio sul periodo di riposo.

2. Fisioterapia e massaggi

La fisioterapia per i cani può essere efficace. Aiuta a rafforzare i muscoli intorno all’ernia del disco e ad alleviare la pressione sulla colonna vertebrale. Esistono anche esercizi specifici per l’ernia del collo o della parte centrale della schiena. Anche il massaggio può aiutare ad alleviare la tensione. Il fisioterapista per animali potrà consigliarti gli esercizi più adatti al tuo amico a quattro zampe.

3. Farmaci e agopuntura

I farmaci possono aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione. Questo è necessario per far star bene il tuo animale. I farmaci per l’ernia del tuo cane possono includere antinfiammatori e antidolorifici.

Anche l’agopuntura è sempre più utilizzata per dare sollievo. Questo può anche migliorare la mobilità dell’animale.

4. Terapia della luce rossa

La laserterapia a luce rossa è un metodo efficace e non invasivo per i disturbi dell’ernia nei cani. Con il laser PowerCure puoi facilmente trattare il tuo cane con la terapia a luce rossa da casa. La luce rossa può ridurre l’infiammazione e promuovere il naturale processo di guarigione.

La terapia della luce è sicura, indolore e può aiutare in caso di ernie acute. Questo perché migliora la circolazione sanguigna. Inoltre, può alleviare l’infiammazione intorno all’area interessata.

Vantaggi del laser powercure

PowerCure per un supporto extra per l’ernia del disco

Stai cercando un modo naturale per ridurre i sintomi dell’ernia del tuo amico a quattro zampe? Allora usa il laser per la terapia a luce rossa PowerCure. Questo potente dispositivo utilizza la luce rossa per ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore. Progettato per essere auto-somministrato, PowerCure offre un supporto sia per i disturbi acuti che per quelli cronici. Per uomini e animali!

La terapia a luce rossa è scientificamente provata?

L’uso della terapia laser a basso livello, nota anche come terapia della luce rossa, è scientificamente provato. Questa terapia utilizza dispositivi laser con una speciale frequenza di energia luminosa a bassa potenza. Questa luce interagisce con i tessuti del corpo. Questo riduce il dolore, il gonfiore, l’infiammazione e varie patologie.
Vuoi saperne di più su come PowerCure può aiutare il tuo animale domestico (e te stesso!) a riprendersi? Allora dai un’occhiata al il nostro sito web.